Digitalmente

Impara, gioca, crea
Accompagno i giovani alla scoperta del mondo digitale
Digitalmente
La Mission, i valori e le metodologie educative


Luca Berti
Responsabile di Digitalmente |Ed Tech|
Formatore e insegnante per lo sviluppo delle competenze digitali in ambito educativo e professionale.
Mi occupo di processi formativi, orientamento e sviluppo di competenze digitali. Ho deciso di creare Digitalmente per unire la mia professionalità alla passione per il mondo digitale per aiutare i giovani nel loro percorso di crescita

Aiuto i giovani ad acquisire nuove competenze personali e digitali
Digitalmente nasce nel 2018 per sostenere i giovani e le loro famiglie nel quotidiano confronto con le nuove tecnologie e per promuovere la cittadinanza, il benessere e la sicurezza digitale.
>/ Mission
>/ La metodologia operativa
I Servizi offerti da Digitalmente integrano le metodologie di apprendimento non formale Creative Learning e Learning by doing, particolamente indicate per facilitare l'apprendimento attraverso il gioco, la relazione educativa e il problem solving collaborativo.
Ogni attività è progettata e svolta nel pieno rispetto delle linee guida Europee in ambito di cittadinanza digitale e sviluppo delle competenze, come indicato all'interno del quadro di riferimento Framework DigComp 2.1.
Digitalmente promuove il coaching, la relazione ludica ed il gaming educativo per come innovativi strumenti per la promozione delle competenze trasversali, le Soft skills, in età infantile e adolescenziale.
Digitalmente riconosce in ogni propria attività, l'importanza di supportare l'apprendimento delle competenze digitali nei più giovani utilizzando, in base alle finalità dell'intevento, un mix di strumenti educativi costituito da:
-
Didattica frontale
-
Attività pratiche e laboratoriali focalizzate sul problem solving e sulla creatività
-
Condivisione partecipata dell'esperienza per faiclitare il consolidamento degli intereventi
-
Coaching educativo e digitale volto al supporto e allea gestione delle dinamiche individuali, emotive, cognitiv e relazionali


Media Literacy
1.1 Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e i contenuti digitali
1.2 Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Comunicazione e collaborazione
2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali
2.2 Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali
2.3 Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali
2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali
2.5 Netiquette
2.6 Gestire l’identità digitale
Creazione di contenuti digitali
3.1 Sviluppare contenuti digitali
3.2 Integrare e rielaborare contenuti digitali
3.3 Copyright e licenze
3.4 Programmazione
Sicurezza informatica e personale
4.1 Proteggere i dispositivi
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Proteggere la salute e il benessere
4.4 Protecting the environment
Risolvere problemi
5.1 Risolvere problemi tecnicis
5.2 Individuare fabbisogni e risposte tecnologiche
5.3 Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali
5.4 Individuare i divari di competenze digitali
:// Le 5 digital skills
Digitalmente promuove la cittadinanza digitale come strumento e quadro di riferimento utile per valutare lo sviluppo delle competenze digitali e trasversali necessarie per garantire ad ogni giovane la piena espressione delle proprie capacità, in quanto individuo e futuro membro attivo della società.
AREA 1 MEDIA LITERACY
AREA 2 COMMUNICATION
AREA 3 DIGITAL CREATION
AREA 4 SECURITY
AREA 5 PROBLEM SOLVING
//: Gli strumenti digitali
Digitalmente realizza progetti, corsi formativi e interventi laboratoriali per lo sviluppo della cittadinanza digitale fornendo ai giovani partecipanti tutti gli strumenti necessari per lo svolgimento dell'attività. Gli strumenti didattici e i dispositivi digitali utilizzati sono frutto di una attenta selezione dei migliori prodotti educativi presenti sul mercato per innovazione, creatività, facilità di utilizzo, sicurezza e divertimento.
Coding, Tinkering e Robotica Educativa
Lego WeDo 2.0
Sphero Ball
Scratch
Minecraft e Minecraft Realms
Android Tablet
Notebook con S.O. Microsoft Windows 10
Realtà virtuale, aumentata e 3D
Merge Cube
Zappar
ZapBox
Storytelling educativo
Google Toontastic
Book Creator
Canva
Educazione digitale
Google Interland e Be awesome internet
Happy Onlife
Creatività digitale
Paper, led and Circuit
Makey Makey
Cardboard e materiale artistico
Educazione videoludica
Seriuos game in ambito STEM
Software e App creative per il level e game design



>/ Impegno sociale e ambientale
Game@School
è il progetto gratuito di Gaming Education svolto da Digitalmente negli Istituti Scolastici di primo e secondo grado e nelle Biblioteche del territorio ferrarese per promuovere un utilizzo sano e consapevole dei videogiochi
è il progetto di Micheal,giovane gamedesigner ed Educatore digitale di Berlino nato per supportare il gioco e la creatività nei più piccoli. Il supporto per la difusione del progetto avviene attraverso la piattaforma Patreon
è il progetto di salvaguardia ed ecosostenibilità ambientale promosso da Digitamente attraverso la piattaforma Treedom per la riduzione di C02 presente nell'atmosfera attraverso la piantumazione di alberi da frutto e il supporto alle comunità locali
Digitalmente supporta attivamente la propria comunità e i progetti internazionali a valenza ritenuti più innovativi,creativi ed efficaci.
Vorresti promuovere l'educazione digitale e videoludica nel tuo territorio con attività destinate ai bambini e alle loro famiglie?
Contatami utilizzando il pulsante sottostante e parlami della tua idea!
Rassegna stampa
Di seguito si propone un archivio con gli articoli stampa e i riferimenti online delle attività promosse da Digitalmente.
Progetto Lezioni di Gioco digitale 2021 in collaborazione con il Comune di Argenta, la Biblioteca F. Bertoldi e l'Informagiovani dei Comuni di Valli e Delizie
Progetto Code&Games 2020 in collaborazione con il Comune di Argenta, la Biblioteca F. Bertoldi e l'Informagiovani dei Comuni di Valli e Delizie
Ciclo di Webinar 2020 rivolto a studenti in collaborazione con Laboratorio Aperto di Ferrara sui temi dell'educazione digitale
Incontri Onlife 2018per l'educazione digitale in collaborazione con la Biblioteca G. Bassani di Ferrara
Articolo di approfondimento sul rapporto tra i giovani e i social network
Archi Biblio Comune di Ferrara
Progetto Code&Play 2019 in collaborazione con la Bibioteca per ragazzi/e Casa Niccolini del Comune di Ferrara
Ciclo di Podcast sui. temi dell'educazione digitale e videoludica per genitori in collaborazione con la Web Radio RadioRiva

Contatti
Dott. Luca Berti
tel +39 3409288415
Email digitalmente.me@gmail.com
Partita Iva
Orario
Da Lunedì a Venerdì
dale 9 alle 13 e dalle 15 alle 18

Digitalmente
Tutti i diritti riservati 2018-2021