Digitalmente
App Educativa: Google Toontastic 3D
Aggiornamento: 17 giu 2021
In questo articolo ti presento Google Toontastic 3D uan app dedicata alla creatività e allo storytelling digitale, adatta anche ai più piccoli. Buona lettura!

La Google App per creare cartoni animati!
Toontastic è la applicazione ufficiale Google, lanciata nel 2017 e utilizzabile in forma gratuita su dispositivi Android e Ios, che consente anche ai più piccoli di sviluppare la propria passione per i cartoni animati e creare in modo facile e sicuro nuove forme di racconto digitale
Con Google Toontastic 3D, ad esempio, è possibile raccontare brevi storie, elaborare lunghi racconti o descrivere esperimenti scientifici grazie alla presenza di differenti preset già pronti per l'utilizzo. In questo senso possiamo descrivere Google Toontastic 3D come la App per lo storytelling digitale adatta anche ai più giovani, appositamente creata per l'infanzia.
Cosa possono fare i bambini con Google Toontastic 3D?
L'applicazione nasce con la chiara intenzione di rendere immediata e divertente la creazione di racconti digitali, grazie ad un tutorial interno guidato, che accompagna e facilita il bambino nella scelta degli elementi narrativi più adatti al racconto. L'applicazione permette inoltre la totale sicurezza di utilizzo anche per i più piccoli, con una serie di intelligenti accorgimenti come l'assenza di pubblicità o l'impossibilità di compiere acquisti digitali. Ecco le 5 caratteristiche più interessanti dell'applicazione:
Non richiede la registrazione di un account o la condivisione di informazioni personali. Non è neppure richiesta alcuna procedura di Login: appena installata è già pronta per essere utilizzata
Permette di scegliere tra una serie di elementi narrativi preimpostati (personaggi, ambientazioni, suoni) o di creare di nuovi grazie al semplice editor grafico presente nella applicazione
I personaggi sono molteplici e tutti rappresentativi di categorie sociali, ruoli professionali ed etnie differenti ed inclusivi. E' possibile inoltre personalizzare ogni personaggio con colori differenti o scegliere il proprio volto da "incollare" sul personaggio scelto grazie alla funzione fotocamera
Non presenta alcuna pubblicità o elementi acquistabili in digitale. Non sono presenti salvataggi in Cloud: ogni dato e ogni filmato è salvato unicamente sul telefonino
I cartoni animati, una volta conclusi, possono essere esportati in formato video sulla memoria del telefono e successivamente condivisi.

Conosciamo gli elementi del racconto: arco narrativo, personaggi, ambientazioni e dialoghi
Grazie al tutorial interno step by step è possibile scegliere con facilità gli elementi da inserire nel racconto, siano essi personaggi, ambientazioni o suoni di sottofondo. Personaggi e ambientazioni, presenti con differenti stili, sono inoltre elementi interattivi e offrono la possibilità di essere animati per compiere azioni specifiche, diverse e contestualizzate in ogni preset. Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di ogni elemento:
Arco Narrativo
È costituito da 3 diverse tipologie di racconto: breve, classico ed esperimento scientifico. I primi due sono indicati per racconti e storie di fantasia mentre l'ultimo è appositamente realizzato per descrivere le fasi degli esperimenti scientifici. Ogni racconto può essere costituito da 1 o più scene, della durata di 1 minuto, fino ad un massimo di 7 scene.
3 tipi di arco narrativo a disposizione: breve, classico e normale
Possibilità di configurare il numero di scene del racconto, da min. 1 a max. 7
Personaggi
Sono disponibili 58 differenti personaggi, appartenenti a svariate categorie (studente, astronauta, alieno, mostro, animali, ecc). In ogni scena è possibile inserire fino a 7 personaggi. Ogni personaggio possiede delle animazioni uniche, attivabili attraverso il tocco singolo. E' infine possibile personalizzare i colori, il nome e la grandezza di ogni personaggio.
58 Personaggi pronti all'uso o personalizzabili, appartenenti a diversi stili narrativi
Possibilità di personalizzare ogni personaggio con colori, nome e volto differenti, grazie all'utilizzo della fotocamera presente nel dispositivo
Ogni personaggio possiede una animazione unica, utile ai fini del racconto
Ambientazione
Sono presenti 9 set al'interno dei quali ambientare il proprio racconto. Ogni set è costituito da differenti location, raggiungibili semplicemente spostandosi all'interno della scena con il tocco dello schermo (swipe in alto, basso, destra e sinistra). E' possibili "attivare" alcuni elementi presenti nella ambientazione ai fini del racconto. I set presenti sono: Città, Spazio, Dojo giapponese, Esploratori, Pirati, Atlantide, Spionaggio, Campeggio, Aeromobile Steampunk
9 Ambientazioni già pronte da utilizzare con elementi interattivi utili per animare il racconto in modo creativo
Possibilità di creare nuove ambientazioni grazie all'editor grafico presente nella App "Draw your own"
Dialoghi
Durante la registrazione, tenendo premuto il personaggio scelto, è possibile attivare l'animazione dialogo (il personaggio muoverà la bocca) e avviare la registrazione del dialogo attraverso il microfono presente nel dispositivo digitale e utilizzare quindi la propria voce o suoni esterni.
Possibilità di registrare la propria voce per animare i dialoghi dei personaggi
Possibilità di registrare suoni esterni per ampliare gli effetti sonori della scena
Perché Google Toontastic 3D è una app educativa?

Google Toontastic 3D nasce come applicazione dedicata all'intrattenimento e allo sviluppo della creatività in ambito digitale. Ciò nonostante può rappresentare un interessante strumento per educare i più piccoli alle nuove forme di racconto digitale e agli elementi più generici della narrazione (fasi del racconto, personaggi, azioni, ambientazioni, dialoghi, ecc) grazie ad un ambiente appositamente pensato per i più piccoli, capace di offrire al contempo divertimento e sicurezza.
Con Google Toontastic 3D ogni genitore può far sperimentare ai propri figli, già a partire indicativamente dagli 8 anni, i primi esempi di creazione digitale, e condividere lo sviluppo delle competenze digitali utili per promuovere l'utilizzo consapevole delle tecnologie e dei social network in età adolescenziale e adulta.
In ultimo, Google Toontastic ci offre un interessante esempio di consumo mediale pro attivo, basato sulla creatività e sulla immaginazione, utile per sviluppare un atteggiamento finalizzato, pianificato e attivo nei confronti dei dispositivi digitali.
Se vuoi provare Google Toontastic 3D, utilizza i seguenti link
App Android
App IOS
Se ti è piaciuto l'articolo e lo hai trovato interessante puoi contribuire alla crescita del nostro BLOG! :-) Ecco come fare:
Accedi alla nostra Pagina Facebook, condividi i nostri contenuti e metti un Like
Accedi al nostro Canale Youtube, condividi i nostri video, metti un Like e seguici
Keyword articolo:
#Google #Toontastic #Digitalmente #app_educativa #creatività #sicurezza #storytelling #consumo_mediale #infanzia