Digitalmente
Le migliori Fiere Ed Tech per giovani, famiglie e insegnanti
Aggiornamento: 25 giu 2021
In questo articolo ti parlo delle fiere e degli eventi più importanti nel panorama italiano sulla educazione digitale e videoludica. La lista è in costante aggiornamento. Buona lettura!
Nell'articolo troverai:
Rome Maker Faire | Ottobre

Maker Fair Rome
Il Maker Fair Rome è uno tra i più grandi e importanti eventi internazionali sull’educazione digitale e sulla innovazione, durante la quale i makers - ossia i creatori e gli innovatori digitali - si confrontano e propongo attività formative e ludiche al pubblico di persone giunte da tutte le parti del mondo.
Il Maker Fair Rome è difatti parte di un circuito di eventi mondiali sul tema, diffusi a partire dal 2006 da San Francisco, grazie all’impegno e al supporto della rivista Make:Magazine, oggi conosciuta come Make:community.
L’evento, che si terrà come ogni anno a Roma dal 8 al 10 Ottobre 2021 non ha una età di riferimento, anzi, si presenta come un luogo di incontro capace di appassionare e incuriosire persone di tutte le età, dagli studenti alle prime armi con la tecnologia agli adulti con anni di esperienza sulle spalle.

Per contribuire all’evento, che quest’anno si svolgerà in modalità sia fisica che digitale - phygital - puoi fare richiesta e partecipare attivamente non solo come visitatore ma anche come maker, insegnante o Università.
Pe poter partecipare in qualità di maker è possibile presentare domanda a questa pagina e proporre il proprio progetto, prototipo innovativo o workshop educativo digitale.
Se invece si intende partecipare in qualità di insegnanti, presentando un progetto condiviso con gli alunni della propria classe si può invece fare domanda attraverso questa pagina. Ad ogni Istituto accolto nell’evento saranno messe a disposizione attività in presenza e digitali sui temi STEM, come ad esempio: Robotica, Elettronica, Intelligenza Artificiale, Arte, Musica, Tecnologie per la Salute e lo Sport, Agritech, Automazione e Domotica, IoT, Tecnologie Aerospaziali, Economia Circolare, Artigianato Digitale.
Alle Università invece il Maker Fair Rome offre uno spazio dedicato alla presentazione dei progetti innovativi e di ricerca più interessanti.
A questa pagina le informazioni su come candidarsi.

Tra le iniziative più interessanti connesse all’evento abbiamo Buono! L’evento nato per racontare e diffondere l’importanza del cibo, il valore della dieta equilibrata e le buone pratiche da adottare in agricoltura per preservare il valore dell’ambiente e il benessere delle persone. L’evento Buono sarà completamente in digitale e si terrà il 24 e 25 Giugno come momento di incontro e dialogo in vista del Food System Summit 2021 delle Nazioni Unite.
Sul tema della educazione digitale è invece attivo il programma Maker Learn, sempre in formato digitale, che propone webinar per lo sviluppo delle competenze digitali per adulti, imprese, studenti e famiglie, tra i quali anche “Educazione al videogioco” attività online realizzata da Digitalmente in collaborazione con Laboratorio Aperto di Ferrara.
Se ti è piaciuto l'articolo e lo hai trovato interessante puoi contribuire alla crescita del nostro BLOG! :-) Ecco come fare:
Accedi alla nostra Pagina Facebook, condividi i nostri contenuti e metti un Like
Accedi al nostro Canale Youtube, condividi i nostri video, metti un Like e seguici
Keyword articolo:
#Ambiente #Società #Educazione #Progetti #Digitalmente #Sociale