Digitalmente
Le migliori risorse educative per imparare il Coding
Aggiornamento: 24 giu 2021
In questo articolo troverai la lista delle migliori app educative con le quali potrai imparare le basi della programmazione e sviluppare la logica e il pensiero computazionale. La lista è in costante aggiornamento. Buona lettura!
Nell'articolo troverai:
Scratch Junior | Coding App
Rabbids Coding! | Coding Videogame App

Scratch Jr
Scratch è la famosa piattaforma realizzata dal MIT, Massachusetts Institute of Technology nel 2006 che permette a tutti gli appassionati di divertirsi e imparare le basi del pensiero computazionale in modo facile e gratuito, direttamente dal proprio computer.
Molti non sanno però che esiste anche una versione mobile, dedicata ai più piccoli - Scratch Jr - utilizzabile già a partire dai 5 anni di età.
Con Scratch Jr è possibile giocare con la “programmazione a blocchi” un metodo visuale particolarmente indicato per semplificare il pensiero logico presente alla base della programmazione. Ad ogni azione, come il movimento del personaggio sullo schermo, corrisponde un determinato blocco che potrà interagire con altri blocchi differenti per creare sequenze di istruzioni sempre più complesse, offrendo una curva di apprendimento stimolante sia per i neofiti che per i giovani programmatori con esperienza.
Sei interessato a far conoscere ai tuoi figli la programmazione educativa? Ecco una lista di risorse che potranno esserti utili per iniziare:
Guida introduttiva: tinyurl.com/2p3v6bv2
Tutorial e attività: tinyurl.com/yyptms45
App Android: tinyurl.com/8rvdnsn6
App IOS: tinyurl.com/57uhr9rm

Rabbids Coding!
Rabbids Coding! è una gaming app che permette anche ai più piccoli di apprendere le basi del pensiero computazionale e sviluppare nuove competenze in ambito di coding e programmazione informatica.
Sviluppata da Ubisoft, Rabbids Coding! accompagna i giocatori in una avventura divertente e educativa – nel classico stile della serie – ponendoli fin dai primi livelli di fronte all’arduo compito di riportare l’ordine sulla Stazione Spaziale Internazionale, invasa dai piccoli coniglietti bianchi.
Per riuscire nell’impresa il giocatore astronauta dovrà imparare le basi della programmazione e attivare uno strano quanto futuristico sistema di lavatrici spazio – temporali capaci di tele trasportare i Rabbids direttamente sul pianeta terra.
Il gioco procede in modo progressivo, presentando al giovane giocatore sfide sempre più complesse basate sulla programmazione a blocchi, così come avviene nei più famosi ambienti di sviluppo come Scratch o Lego Educational.
Adatto anche ai bambini più piccoli, il gioco non richiede precedenti conoscenze in ambito di programmazione, anche se il supporto e la presenza dei genitori è consigliata vista l’assenza della lingua italiana – presenti lingua inglese, francese, tedesca e cinese.
Rabbids Coding! è disponibile in forma gratuita per dispositivi mobili e per computer, maggiori info al sito: https://tinyurl.com/eutf2akt
Se ti è piaciuto l'articolo e lo hai trovato interessante puoi contribuire alla crescita del nostro BLOG! :-) Ecco come fare:
Accedi alla nostra Pagina Facebook, condividi i nostri contenuti e metti un Like
Accedi al nostro Canale Youtube, condividi i nostri video, metti un Like e seguici
Keyword articolo:
#Coding #ScratchJr #Educazione #Scuola #MIT #App #Digitalmente #Programmazione #Rabbids #Ubisoft #Videogiochi