top of page

I migliori tool per creare linee del tempo a Scuola

Immagine del redattore: Luca BertiLuca Berti

Aggiornamento: 3 gen


Schermata con un programma per la creazione di linee del tempo.

In questo articolo troverai la lista dei tool per creare linee del tempo interattive, con le quali rappresentare graficamente avvenimenti storici, progetti scientifici o attività culturali. La lista è in costante aggiornamento. Buona lettura!


  1. Preceden | Web App

  2. Time.Graphics | Web App

  3. TimeLineJs | Web App


 


Preceden


Preceden è un software online progettato per creare linee del tempo interattive e personalizzate, ideale per insegnanti, studenti, storici, giornalisti e altri professionisti. Grazie alla sua semplicità d’uso e alle funzionalità avanzate, Preceden è diventato uno strumento prezioso per progetti, presentazioni e attività educative.


Con la sua interfaccia intuitiva, Preceden consente di aggiungere facilmente eventi, date e descrizioni, rendendo il processo di creazione rapido e accessibile anche ai meno esperti. Per facilitare ulteriormente il lavoro, offre una vasta gamma di modelli predefiniti che possono essere utilizzati come base per personalizzare la linea del tempo.


Le opzioni di personalizzazione avanzate di Preceden permettono di adattare ogni linea del tempo alle proprie esigenze. È possibile modificare forma, stile e colore degli eventi, oltre a personalizzare il testo, le immagini e la loro disposizione. Gli utenti possono anche aggiungere etichette personalizzate e collegamenti ipertestuali, migliorando la chiarezza e l’interattività del progetto.

Che si tratti di un progetto educativo, di una presentazione storica o di una cronologia aziendale, Preceden offre gli strumenti per creare linee del tempo visivamente accattivanti e ricche di contenuti.


Link: Preceden



Time Graphics è una piattaforma online progettata per creare linee del tempo interattive e personalizzate in modo rapido e intuitivo. Ideale per insegnanti, studenti, storici, giornalisti e altri professionisti, il software si adatta perfettamente a progetti, presentazioni e attività educative, rendendo la creazione di cronologie un’esperienza semplice e dinamica.


Con Time Graphics, gli utenti possono aggiungere facilmente eventi, date, immagini e descrizioni, costruendo linee del tempo che uniscono precisione e chiarezza visiva. La piattaforma mette a disposizione una vasta gamma di modelli predefiniti, offrendo un punto di partenza pratico per personalizzare i contenuti in base alle proprie esigenze.

La flessibilità è uno dei punti di forza di Time Graphics. Gli utenti possono adattare ogni elemento della linea del tempo, modificando forma, stile, colore degli eventi, oltre a personalizzare dimensioni e posizionamento di testi e immagini. È possibile integrare etichette personalizzate e collegamenti ipertestuali, aggiungendo un ulteriore livello di interattività e approfondimento.


Time Graphics si distingue anche per le sue funzionalità collaborative. Gli utenti possono condividere le loro linee del tempo tramite link o incorporarle direttamente in pagine web. Inoltre, il software supporta la collaborazione in tempo reale, consentendo a più persone di lavorare insieme sullo stesso progetto, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Grazie alla sua semplicità d’uso e alle numerose opzioni di personalizzazione, Time Graphics rappresenta uno strumento versatile e potente per creare linee del tempo professionali e accattivanti.



TimeLineJs


TimelineJS è uno strumento open source sviluppato dal Knight Lab dell'Università di Northwestern, pensato per creare linee del tempo interattive e multimediali in modo semplice ed efficace. Basato sull'utilizzo del linguaggio di markup JSON, TimelineJS offre una soluzione flessibile e potente per raccontare storie attraverso una sequenza temporale visivamente accattivante.


Con TimelineJS, è possibile integrare testi, immagini, video, mappe e altri contenuti multimediali in una linea del tempo, creando un’esperienza narrativa coinvolgente. Gli utenti hanno accesso a una varietà di modelli predefiniti e strumenti di personalizzazione avanzati per adattare font, colori e stili, garantendo un risultato unico e professionale. Uno dei punti di forza di TimelineJS è la possibilità di incorporare facilmente le linee del tempo in siti web o blog utilizzando un semplice codice di incorporamento, rendendolo ideale per giornalisti, educatori, professionisti del marketing e appassionati di storytelling.


Essendo un progetto open source, TimelineJS è completamente gratuito e può essere modificato per adattarsi a esigenze specifiche. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per chiunque desideri creare linee del tempo interattive e personalizzate senza costi aggiuntivi, mantenendo un controllo totale sul progetto.



 

Keyword articolo

 
 
bottom of page