top of page

I migliori tool per lo sviluppo di App con coding visuale

Immagine del redattore: Luca BertiLuca Berti

Aggiornamento: 29 apr 2024


Schermata di un programma per lo sviluppo di applicazioni attraverso coding visuale.


In questo articolo troverai la lista dei software per sviluppare applicazione Android e IOS attraverso la programmazione a blocchi drag & drop, detta anche coding visuale. La lista è in costante aggiornamento. Buona lettura!


  1. MIT App Inventor | Web App / Mobile App

  2. Thunkable | Web App / Mobile App

  3. Kodular | Web App / Mobile App

  4. Buildfire | Web App

  5. Appy Pie | Web App

  6. Google AppSheet | Web App / Mobile App



 


MIT App Inventor


MIT App Inventor è uno strumento di programmazione visuale gratuito che consente a chiunque di creare applicazioni Android senza la necessità di conoscenze avanzate di programmazione.

Fondato dal MIT Center for Mobile Learning, App Inventor utilizza una interfaccia drag-and-drop (trascina e rilascia) per creare applicazioni, che possono essere testate e distribuite su Google Play Store.

L'ambiente di sviluppo è basato sulla programmazione a blocchi, consentendo agli utenti di creare funzioni avanzate utilizzando blocchi di codice precostruiti a cui è possibile attribuire azioni specifiche.

App Inventor è progettato per essere intuitivo e facile da usare, il che permette ai nuovi programmatori di creare applicazioni in breve tempo e senza la necessità di conoscere linguaggi di programmazione complessi.

App Inventor è utilizzato sia nel settore dell'istruzione che in quello commerciale, e ha prodotto migliaia di applicazioni android con una vasta gamma di funzionalità, dal gioco al calcolo scientifico.



Thunkable


Thunkable è una piattaforma di sviluppo di applicazioni mobili che consente agli utenti di creare facilmente app per dispositivi Android e iOS senza dover scrivere codice.

Thunkable è basato sul concetto di "programmazione visiva", in cui gli utenti possono creare app trascinando e rilasciando blocchi visivi per definire la logica dell'applicazione.

La piattaforma fornisce una vasta gamma di blocchi predefiniti per aiutare gli utenti a creare interfacce utente intuitive e funzionalità personalizzate, come mappe, sensori, telecomandi e altro ancora.

Thunkable è disponibile in due versioni: Thunkable X, la nuova versione che utilizza il linguaggio di programmazione moderno di Google Dart, e Classic, che utilizza il linguaggio di programmazione tradizionale di App Inventor. Entrambe le versioni sono gratuite e offrono un'ampia documentazione e una comunità di utenti attiva per aiutare gli sviluppatori ad affrontare qualsiasi problema.

Inoltre, Thunkable offre anche la possibilità di creare app multipiattaforma, il che significa che gli sviluppatori possono creare un'app una sola volta e distribuirla su entrambe le piattaforme (Android e iOS). Sia che siate principianti o esperti in programmazione, Thunkable offre una soluzione conveniente ed efficace per creare app personalizzate per dispositivi mobili.


Link: Thunkable


Kodular


Kodular è un ambiente di sviluppo di applicazioni mobili basato su drag-and-drop che permette agli utenti di creare facilmente applicazioni mobili senza possedere competenze avanzate di programmazione.

Con Kodular, gli utenti possono creare applicazioni per piattaforme Android, iOS e Web utilizzando il linguaggio di programmazione intuitivo dei blocchi, consentendo loro di scegliere tra una serie di funzionalità avanzate come interazioni di rete, sensori di dispositivo, directory, memorizzazione di dati, API e molti altri.

Kodular offre anche un'ampia scelta di tutorial, video e risorse per aiutare i nuovi utenti a imparare a utilizzare l'ambiente di sviluppo e creare le loro prime applicazioni mobili personalizzate.


Link: Kodular


Buildfire


Buildfire è una piattaforma di creazione di applicazioni mobili personalizzate e di facile utilizzo. Offre strumenti di progettazione intuitivi, che consentono agli utenti di personalizzare e modificare le funzionalità delle loro applicazioni senza alcuna conoscenza di codice.

Con Buildfire, gli utenti possono integrare contenuti come immagini, video e testo, aggiungere funzionalità come notifiche push, geolocalizzazione e accesso all'audio e ai file.

C'è anche un'ampia gamma di plugin disponibili per ampliare ulteriormente la funzionalità dell'applicazione. La piattaforma è in grado di supportare applicazioni per iOS e Android, e offre una gamma di pacchetti di abbonamento per soddisfare le esigenze di progettazione e di budget dei clienti.


Link: Buildfire


AppyPie


Appy Pie è un software di creazione di applicazioni mobile semplice da usare e conveniente, che aiuta le piccole e medie imprese e i privati ad accedere al mondo della tecnologia mobile senza dover conoscere la programmazione e la codifica.

Appy Pie permette di creare app per iOS, Android, Windows e Blackberry attraverso un intuitivo sistema di drag & drop e una vasta gamma di opzioni pre-configurate. Tramite l'utilizzo di questo software, è possibile creare applicazioni di qualsiasi genere, compresi quelli per attività commerciali, giochi, education e salute. Inoltre, Appy Pie offre anche un servizio di hosting e di distribuzione delle proprie applicazioni in modo facile e sicuro.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e al suo supporto tecnico impeccabile, Appy Pie rappresenta una soluzione ideale per chiunque abbia l'esigenza di creare la propria app mobile senza spendere troppo tempo e denaro.


Link: AppyPie


Google AppSheet


Google AppSheet è una piattaforma di sviluppo applicazioni basata su cloud che consente ai non programmatori di creare applicazioni personalizzate senza la necessità di scrivere codice. Fondamentalmente, AppSheet trasforma i dati memorizzati in un foglio di calcolo di Google in un'applicazione completamente funzionante che può essere utilizzata su dispositivi mobili e desktop.

Con AppSheet gli utenti possono creare facilmente applicazioni utilizzando un'interfaccia drag-and-drop intuitiva e personalizzabile, che consente di aggiungere e modificare elementi come campi dati, menu a discesa, pulsanti and immagini facilmente. Gli utenti possono anche configurare regole di automazione per semplificare i processi aziendali, ad esempio creare notifiche per i dipendenti quando un nuovo ordine viene ricevuto.




 


Keyword articolo

bottom of page