
In questo articolo troverai la lista dei libri, delle riviste e dei fumetti consigliati per espandere la tua passione videoludica, oltre ai pixel dello schermo lucente e ai pulsanti scoloriti del gamepad. Buona lettura!
Storia dei videogiochi a fumetti | Jonathan Hennessey
The Gaming Evolution | Nicolò Mulas Marcello, Alberto Bertolazzi
Game Hero | Viola Nicolucci
Storia dei videogiochi a fumetti
Il libro a fumetti di Jonathan Hennessey e Jack McGowan, pubblicato in Italia dalla Multiplayer Edizioni, porta il lettore in un'avventura piena di curiosità sulla storia dei videogiochi, dalla loro nascita negli anni '50 fino ad oggi.
Grazie alla scoperta di aneddoti, storie e personaggi che hanno contribuito alla rivoluzione digitale della società, il libro offre una nuova prospettiva sugli eventi che hanno segnato questo importante medium.
Tra i tanti spunti interessanti, si scopre l’incredibile sepoltura nel deserto del Nuovo Messico di migliaia di cartucce invendute di E.T. e la strana coincidenza del successo di Tetris con la caduta del muro di Berlino. Il libro è indicato per tutti coloro che desiderano approfondire la storia dei videogiochi e trascorrere un piacevole momento di svago.
The Gaming Evolution
The Game Evolution descrive la storia dei videogiochi attraverso il percorso di costante miglioramento del prodotto videoludico, dalla grafica all'immersione del giocatore, dall'aumento della potenza di calcolo alla miniaturizzazione delle consolle, dalle performance tattili dei controller alla diffusione del multiplayer online.
Tutte le tappe, sia i successi che i fallimenti, hanno contribuito alla crescita del settore, costruendo il fenomeno culturale moderno che, con le sue declinazioni sociale e didattica, viene considerato l'Ottava Arte.
Link: The Gaming Evolution
Game Hero
Nel suo libro, Viola Nicolucci, una psicologa e psicoterapeuta specializzata nella cultura dei videogiochi, presenta una serie di storie vere di giocatori di videogiochi provenienti da tutto il mondo.
Queste sono storie quotidiane che riguardano le relazioni tra genitori e figli, amici e famiglie, in cui i videogiochi offrono un feedback immediato che aiuta i giocatori a prendere decisioni e fare scelte diverse.
Anche se le vite dei giocatori sono spesso segnate da malattie, traumi e preoccupazioni, i videogiochi rappresentano un mezzo per raggiungere il benessere psicologico attraverso la narrazione e l'intrattenimento.
Link: Game Hero
Keyword articolo