top of page

Le migliori risorse per il coding unplugged

Immagine del redattore: Luca BertiLuca Berti

Aggiornamento: 29 apr 2024


Una immagine con tanti cartonicini colorati con simboli utili per fare coding unpliugged come pidedi, cerchi, ecc.


In questo articolo troverai la lista delle migliori risorse per insegnare il coding ai tuoi figli o alla tua classe senza l'utilizzo dei dispositivi digitali. Ti serviranno solamente carta, forbici e matite colorate per divertirti. La lista è in continuo aggiornamento. Buona lettura!


  1. Cody Roby | Sito

  2. Smart Coding | Sito

  3. Cody Maze | Sito

  4. Hello Ruby | Sito

  5. Code.org | Sito

  6. Robot Turtles | Board Game

  7. CSUnplugged | Sito



 


Cody Roby


Cody Roby è una risorsa utilizzata per insegnare il coding in modo unplugged ai bambini. Si tratta di un personaggio immaginario, un robot simpatico e amichevole, che diventa il compagno di viaggio dei bambini durante le loro avventure nel mondo del coding offline.

Cody Roby è stato creato per permettere ai bambini di apprendere il pensiero logico e il problema solving divertendosi e senza l'uso di dispositivi tecnologici. La sua storia e le sue attività aiutano i bambini a sviluppare le competenze necessarie per diventare futuri programmatori in modo semplice ed efficace.


Link: CodyRoby


Smart Coding


Smart Coding è una risorsa didattica innovativa che permette di avvicinarsi al mondo della programmazione in modo divertente e interattivo senza l'utilizzo di computer. Si tratta di codici visivi, simboli e blocchi di lego che permettono di sviluppare la logica e la capacità di pensare in modo logico, una fondamentale per l'informatica.

Grazie a Smart Coding, è possibile introdurre i bambini al coding unplugged e insegnare loro a sviluppare idee e a risolvere problemi in modo creativo, divertente ed efficace.



Code Maze


Code Maze è un gioco che propone labirinti sempre diversi su una scacchiera 5 x 5 contenente QRcode. Il giocatore si muove fisicamente sulla scacchiera seguendo le indicazioni del bot Telegram @codymazebot e verifica di aver eseguito correttamente la sequenza di istruzioni scansionando i QRcode presenti sulle caselle.

Durante il gioco vengono introdotti i concetti base della programmazione in modo ludico e interattivo. Al completamento del gioco il bot Telegram rilascia un attestato nominale di un’ora di coding con l’elenco dei costrutti di programmazione sperimentati.


Link: Code Maze


Hello Ruby


Hello Ruby è una risorsa educativa per il coding unplugged, ovvero un modo creativo e divertente di introdurre i concetti fondamentali della programmazione attraverso attività e giochi che non richiedono l'uso di un computer.

È pensata per bambini dagli 1 ai 10 anni e offre una serie di libri interattivi, schede didattiche e attività ludiche che stimolano la creatività, la logica e la risoluzione dei problemi. Hello Ruby è un'ottima risorsa per insegnare ai bambini i concetti fondamentali della tecnologia digitale in modo divertente e coinvolgente.




Code.org è un sito web che si concentra sulla promozione dell'insegnamento della programmazione a bambini e giovani di tutto il mondo. Il sito offre una vasta gamma di risorse gratuite, tra cui tutorial, attività, esercitazioni e progetti di programmazione, che sono progettati per essere accessibili anche ai principianti assoluti.

Code.org fornisce corsi completi di programmazione per studenti e insegnanti, con una vasta gamma di attività che includono l'apprendimento di linguaggi di programmazione come JavaScript, Python, HTML e CSS. Ci sono anche lezioni interattive e sfide di programmazione online, che offrono ai bambini un'esperienza coinvolgente per sviluppare le proprie abilità di programmazione.

Code.org collabora inoltre con numerose scuole, istituzioni educative, aziende e organizzazioni di tutto il mondo per promuovere l'educazione alla programmazione e per offrire ai bambini l'opportunità di imparare le competenze tecnologiche necessarie per il successo nel mondo digitale.


Link: Code.org


Robot Turtles


Robot Turtles è un gioco da tavolo creato per aiutare i bambini a imparare i concetti di programmazione in modo divertente e coinvolgente. Il gioco è stato sviluppato da Dan Shapiro nel 2013, ed è stato ispirato dalle prime esperienze di programmazione che ha avuto con suo figlio di 4 anni.

Il gioco consiste in una serie di tessere che rappresentano il percorso del gioco, sul quale i giocatori devono far avanzare il loro robot (una tartaruga) verso l'obiettivo. I bambini devono utilizzare le carte di istruzioni, che rappresentano comandi di programmazione come "avanti", "destra", "sinistra" e "sparare il laser", per far muovere la tartaruga lungo il percorso e risolvere i problemi di programmazione presenti in ogni livello.

Robot Turtles è stato progettato per insegnare ai bambini a pensare in modo logico e a risolvere i problemi attraverso la programmazione, anche se non è necessario l'utilizzo di un computer. Il gioco è adatto ai bambini dai 4 anni in su ed è stato sviluppato in modo da essere intuitivo e facile da capire. Inoltre, i genitori e gli insegnanti possono utilizzare il gioco per intrattenere i bambini e aiutarli a sviluppare le loro abilità di programmazione in modo divertente e coinvolgente.



CSUnplugged


CSUnplugged è un sito web che offre una vasta gamma di risorse per l'insegnamento della programmazione senza l'utilizzo di computer, come lezioni e giochi di programmazione.

Le attività di CSUnplugged utilizzano una varietà di materiali, come carte, dischi, mattoncini, corde, modelli di carta e altro ancora, per aiutare i bambini a comprendere i concetti di programmazione come l'algoritmo, la decomposizione, la sequenza, la selezione e l'iterazione.

Le attività sono progettate per essere accessibili anche ai bambini più piccoli, e sono adattabili a diverse età e livelli di conoscenza.

Inoltre, CSUnplugged offre una serie di lezioni complete di programmazione che possono essere utilizzate dagli insegnanti per integrare l'insegnamento della programmazione in classe, o dai genitori che desiderano aiutare i propri figli a sviluppare le loro abilità di programmazione a casa. Il sito offre anche una sezione riservata alle risorse, con guide, articoli e altri materiali utili per l'insegnamento della programmazione unplugged.



 

Keyword articolo

bottom of page